Il Comune di Cesena ha concesso ulteriori contributi a sostegno di liberi professionisti e imprese individuali, danneggiati dagli eventi climatici dello […]
A Tredozio per il terremoto del 18 settembre, uno dei due negozi alimentari è inagibile, un duro colpo per il paese […]
Con l’obiettivo di mettere a disposizione credito agevolato per la ripartenza, l’Ufficio Bandi di CNA Forlì-Cesena presenta un fondamentale strumento finanziario […]
È partito il cantiere di rispistino della sede di CNA Forlì-Cesena, in via Pelacano 29, in seguito ai danni subiti dall’alluvione. […]
GUARDA QUI IL REPORTAGE Nella giornata di domenica 10 settembre le telecamere del talk show di attualità e politica “È sempre Cartabianca” condotto dalla […]
Corso IFTS per la nautica – NOVEMBRE 2023
Corso gratuito per occupati e disoccupati con diploma
A partire dal 18 ottobre 2023
Corso gratuito sul Personal Branding per gestire la propria immagine professionale
È urgente procedere all’applicazione delle regole estendendo le revisioni dei veicoli pesanti ai centri di controlli privati. È quanto hanno sottolineato […]
Dal 14 luglio 2022 è in vigore il decreto 13/5/2022 del MIMS che definisce le nuove modalità di riqualificazione delle bombole […]
Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149 è stata introdotta una nuova restrizione all’uso e all’immissione sul mercato dei diisocianati, come […]
ARERA, a tutela degli utenti danneggiati dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso maggio, proroga fino al 31 ottobre 2023 il periodo […]
In merito alla discussione relativa all’utilizzo delle donazioni fatte a favore degli alluvionati di Forlì che in questi giorni ha acceso […]
Nella nuova Ordinanza della Regione Emilia Romagna (n.125 del 28 luglio 2023) viene disposto che: fermo restando il differimento dei termini […]
Il loro compito è mantenere in salute l’IT delle imprese italiane, prevenendo e risolvendo ogni tipo di problema attraverso un’assistenza ad alto […]
Il Decreto legislativo n. 24 del 10/03/23 è entrato in vigore il 30 Marzo 2023 dettando disposizioni volte a introdurre novità […]
Il Comune di Cesena ha recentemente approvato il nuovo Regolamento per la disciplina delle Attività Rumorose. In particolare, si evidenzia il […]
Si comunica che SIAE ha prorogato al 31 agosto 2023 il termine per i pagamenti degli abbonamenti di musica d’ambiente per […]
Lorenzo Zanotti, presidente di CNA Forlì-Cesena e fondatore di Gala srl società benefit, è stato intervistato da Mario Russomanno per la […]
GUARDA IL SERVIZIO DI TELEROMAGNA Un settore che va a gonfie vele, ma che sempre più ha bisogno di figure professionali […]
Se Maometto non va alla montagna… una premiazione itinerante è stata la scelta di CNA per concludere in bellezza il Contest dedicato ai […]
Stiamo raccogliendo l’elenco di imprese ICT per ripristino infrastrutture informatiche danneggiate dall’alluvione. RAGIONE SOCIALE COMUNE CONTATTI 2V Informatica* Marradi valerio@valeriovanni.com […]
Stiamo cercando professionisti per perizie stima danni a privati e imprese in seguito all’alluvione RAGIONE SOCIALE COMUNE CONTATTI Cagnoli Michela […]
A causa dell’emergenza stiamo cercando imprese di pulizie per il ripristino degli edifici danneggiati dall’alluvione. RAGIONE SOCIALE COMUNE CONTATTI Calubani Monica […]
Stiamo raccogliendo l’elenco di elettricisti e idraulici per il ripristino degli impianti danneggiati dall’alluvione. Di seguito i riferimenti: RAGIONE SOCIALE COMUNE […]
Stiamo raccogliendo l’elenco di imprese del settore della movimentazione terra, per far fronte alle numerosissime richieste da imprese e cittadini. Di […]
Il bando intende favorire la diversificazionee la destagionalizzazione dell’offerta turistica e dei relativi servizi, la competitività e la sostenibilità delle imprese […]
Il bando intende sostenere l’incremento dell’export e lo “scale-up” delle imprese esportatrici, favorendo anche il digital export e il “multicanale”; incoraggiando […]
Corso gratuito finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
Corso gratuito finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
Corso gratuito finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
Corso gratuito finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
Corso gratuito finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo