Vaccarino: il Governo incontri immediatamente le forze sociali
“La precarietà politica preoccupa gli artigiani e le piccole imprese, già colpiti dalla drammatica contrazione delle attività dopo anni di bassissima […]
“La precarietà politica preoccupa gli artigiani e le piccole imprese, già colpiti dalla drammatica contrazione delle attività dopo anni di bassissima […]
“Le politiche per la ripartenza rappresentano un’occasione irripetibile per investire nel futuro dei professionisti non ordinisti, per investire con il loro, […]
Un calo medio del fatturato del -30%, spalmato pressoché su tutti i settori. Ammortizzatori sociali utilizzati 36 volte tanto rispetto al […]
Il Parlamento accoglie la richiesta della CNA di modificare i criteri per i ristori superando i codici Ateco e ampliare la […]
Com’è fare impresa ai tempi del Covid? “Abbiamo trascorso mesi difficili, che hanno messo in discussione il nostro modo di fare […]
Sono passati ormai tre giorni dalla pubblicazione dell’ultimo decreto, quello del 3 novembre, che introduce nuove limitazioni per le imprese e […]
L’architettura del nuovo Dpcm a giudizio della CNA presenta un difficile equilibrio tra le primarie esigenze di salute pubblica e quelle […]
Le quattro associazioni forlivesi dell’artigianato e del commercio oggi, venerdì 30 ottobre, hanno presentato agli amministratori del comprensorio un documento unitario […]
Nonostante le attività fotografiche siano rimaste formalmente aperte durante il periodo di emergenza sanitaria, il settore della fotografia, che ha la […]
Senza le piccole imprese le città muoiono. È questo il messaggio che le quattro associazioni forlivesi Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.