Legge di Bilancio 2023: la sintesi con le principali novità
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze […]
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze […]
Far slittare di un anno l’entrata in vigore delle nuove regole SOA per i lavori che beneficiano di ecobonus e la […]
Tradizione locale e momento di promozione del territorio, sono le ragioni della adesione di CNA Forlì-Cesena
Otello Gregorini è il nuovo segretario generale della CNA. A nominarlo la direzione nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola […]
CNA ha preparato una serie di proposte concrete, riassumibili in un decalogo in vista del voto del 25 settembre, per un nuovo […]
Forti oscillazioni per il comparto della produzione (meccanica, legno arredamento, chimica plastica e nautica), che conta in provincia di Forlì-Cesena circa 2.000 […]
È attiva un’intesa di set cinematografici in regione Emilia-Romagna, con conseguente opportunità di lavoro per professionisti e imprese, che possono fornire […]
Blocco delle tariffe Tari e particolare attenzione alle imprese del territorio, per l’attuale situazione economica, penalizzata dalla nuova emergenza del conflitto […]
Prorogare il termine dell’11 maggio, per la cosiddetta pre-abilitazione delle imprese al Mercato elettronico della Pubblica amministrazione. È la richiesta alla […]
Viene convocata l’Assemblea Ordinaria dei soci di CNA Servizi Forlì-Cesena – Società Cooperativa Consortile per Azioni, in prima convocazione per il […]
Il Governo ha confermato la fine dello Stato di emergenza al 31 marzo. Da oggi, 1° aprile, fino al 30 aprile […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.