Assemblea Colline forlivesi – “Oltre il Covid”, avanti insieme per il nostro territorio
Diretta Live
Tradizioni agricole e innovazioni tecnologiche, perle ambientali e artistiche, eccellenze enogastronomiche e artigianali: le colline forlivesi sono un microcosmo variegato di risorse naturali ed energie imprenditoriali che CNA Forlì-Cesena sostiene attraverso una presenza capillare sul territorio e una vicinanza attiva, una rappresentanza forte e servizi adeguati ad affrontare le sfide di oggi e di domani.
Accanto poli di ricerca d’eccellenza come quello dell’aeronautica di Predappio e alla fondamentale attività di comparti consolidati e apprezzati come quelli del legno, della meccanica, dell’edilizia, dell’elettronica e del calzaturiero, che esprimono grandi professionalità tra le valli del Montone e del Rabbi, in quella del Bidente e nella Romagna Toscana, negli ultimi anni il territorio ha riscoperto un’importante vocazione turistica.
Il Parco delle Foreste Casentinesi con i borghi montani, le antiche fortezze di Castrocaro, Bertinoro, Dovadola e Rocca delle Caminate, gli affascinanti cammini storici e religiosi, i centri termali di primissima qualità, l’arte di Silvestro Lega a Modigliana, la cascata dell’Acquacheta cantata da Dante, il patrimonio architettonico di Predappio, il lascito gastronomico di Pellegrino Artusi e le colline ricoperte da vigneti sono solo alcuni delle tante perle di un’ospitalità coltivata nel segno del benessere e della qualità ambientale e culturale.
Presidente: Mauro Turchi
Presidenza di area: Mirco Antaridi, Villiam Antonelli, Fabrizio Fabbri, Franco Gentilini, Ilaria Mariannini, Emilio Moffa, Alessandra Ori, Roberto Rambaldi, Alberto Roccalbegni, Stefano Sansavini, Andrea Schiumarini.
Via Andrea Costa, 12, 47011 Terra del Sole FC, Italia
Tel 0543 7661028.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Via XXV Ottobre, 4, 47034 Forlimpopoli FC, Italia
Tel 0543 7450598.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
via Cimatti, 8/b
Tel 0543 9815778.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Via Giacomo Matteotti, 26, 47014 Meldola FC, Italia
Tel 0543 4937658.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Via G. Garibaldi, 6, 47015 Modigliana FC, Italia
Tel 0546 9416248.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Viale della Libertà, 35, 47016 Predappio FC, Italia
Tel 0543 9228348.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Via Giuseppe Mazzini, 2, 47017 Rocca San Casciano FC, Italia
Tel 0543 9606903° mercoledì del mese 8.30 – 12.30
Viale Roma, 12, 47018 Santa Sofia FC, Italia
Tel 0543 9711028.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Via S. Giorgio, 3, 47019 Tredozio FC, Italia
Tel 0546 943702martedì mattina 8.30 – 12.30
giovedì pomeriggio 14.30 – 17.30
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
3° mercoledì del mese 8.30 – 12.30
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
martedì mattina 8.30 – 12.30
giovedì pomeriggio 14.30 – 17.30
Domenica 18 aprile si svolgerà il TROFEO CITTÀ DI MELDOLA – G.P. AWC EVENT, gara ciclistica per Elite e Under 23 […]
Al via la campagna per il rinnovo degli organi elettivi di CNA Forlì-Cesena: 11 appuntamenti tra marzo e giugno, per eleggere […]
Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, in qualità di capofila del progetto Borghi in Festival presentato al MIBACT […]
Come era già stato anticipato il Comune di Santa Sofia, grazie ad un bando del Gal L’altra Romagna, mette a disposizione […]
Nuova Ordinanza Ufficiale della Regione Emilia Romagna: le misure entrano in vigore dal 2 marzo e saranno valide (per due settimane) per tutti […]
Il comune di Cesena ha appena emanato un bando in cui si mette a disposizione un contributo a fondo perduto per un importo massimo di […]
Il Comune di Forlì promuove moduli IN-FORMATIVI: “Fare turismo culturale a Forlì. Un’opportunità per il territorio“. La formazione si compone di […]
Le quattro associazioni forlivesi dell’artigianato e del commercio oggi, venerdì 30 ottobre, hanno presentato agli amministratori del comprensorio un documento unitario […]
Un contesto che non ha uguali nella storia passata, uno scenario che mette in crisi il decisore pubblico come le imprese. […]
Senza le piccole imprese le città muoiono. È questo il messaggio che le quattro associazioni forlivesi Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti […]
Il Comune di Forlimpopoli, ha proceduto a costituire l’elenco degli operatori economici per lavori di importo inferiore alle soglie comunitarie ai […]
Vista l’entrata in vigore del nuovo DPCM che limita la possibilità della somministrazione di alimenti e bevande se non servita al […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.