La gestione degli scarti derivanti dall’attività di manutenzione del verde – Webinar gratuito
Diretta Live
L’Unione CNA Servizi alla comunità riunisce oltre 1.159 imprese della provincia di Forlì-Cesena che operano nei settori dell’autoriparazione, delle tintolavanderie, delle imprese di pulizia e dei servizi che hanno come riferimento la collettività.
È un sistema articolato di imprese di servizio che rivolgono la propria attività professionale a favore della qualificazione economica e sociale degli ambiti territoriali e delle comunità in cui operano. CNA sostiene i loro interessi in vari modi:
Presidente coordinatore dell’Unione: Daniele Benzoati
PRESIDENTI DEI MESTIERI
Lavori nel settore delle tintolavanderie? Ecco un corso online gratuito per te! Per essere ancora più vicini ai nostri associati la […]
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
È stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (prot. n. 423342/2022) che ha definito le modalità ed i termini […]
CNA ha lanciato un’indagine, alla quale hanno aderito 400 centri di revisione, per capire l’orientamento degli stessi e le prospettive del settore […]
Giovedì 10 marzo, alla presenza del sindaco di Cesena Enzo Lattuca e dei membri della presidenza CNA di Cesena Val Savio, […]
CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl […]
La recente sentenza del consiglio di stato, in merito di concessioni balneari, mostra una condizione di incertezza istituzionale in cui, ancora […]
Dopo quasi due anni si mette la parola fine in ordine alle controversie derivanti dall’impiego della cosiddetta targa prova sui veicoli […]
Ammontano a oltre 38 milioni di euro le risorse che dal mese di febbraio a oggi sarebbero dovute affluire nella casse degli oltre 9mila […]
Nuova Ordinanza del Ministero della Salute, che conferma la nostra Regione in zona arancione, il Governatore dell’Emilia Romagna afferma che da […]
Il comune di Predappio ha appena deliberato un bando attraverso il quale si mette a disposizione un contributo a fondo perduto […]
Il 28 febbraio 2013 scade il pagamento del diritto SIAE e il 31 marzo 2013 scade il termine per il pagamento dei diritti discografici dovuti all’SCF. Gli uffici Creaimpresa per tutti gli adempimenti necessari.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.