Protocollo sicurezza: un webinar per imprese dei trasporti
Diretta Live
L’Unione CNA Fita riunisce oltre 763 imprese impegnate nel trasporto, settore importantissimo del territorio di Forlì-Cesena.
Tutela gli interessi e sostiene l’attività di imprese che lavorano in due distinti comparti:
CNA FITA è l’associazione di rappresentanza principale dei trasportatori, per i quali porta avanti una molteplicità di azioni concrete:
Presidente: Daniele Battistini
Presidenza: Giuseppina Albano, Cristian Amaduzzi, Marco Mengozzi, Angelo Roboiti, Matteo Rossi, Maurizio Rossi
La pandemia ha posto sul tappeto i problemi del trasporto pubblico locale. La crisi economica innescata dalla pandemia e il rispettivo […]
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto la riapertura dei termini per la concessione dei contributi E45. Le aziende coinvolte dalla chiusura del […]
Dopo la pubblicazione del 3 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale della legge 27 novembre 2020, n. 159 (che converte con modifiche […]
Finalmente pubblicato il DM 9/9/2020 che determina le modalità e gli importi del contributo in favore dei soggetti che svolgono autoservizi […]
DIVIETI DI CIRCOLAZIONE IN ITALIA: sono sospesi per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 Tonnelle giornate di domenica 15 […]
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che andrà’ in vigore a partire da domenica 15 novembre. […]
CNA Fita propone il modello Francia: aree di ristoro sulle principali direttrici aperte dalle 18 alle 23 per i soli autisti. […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 13 Ottobre 2020, il Decreto Agosto è diventato legge; dal 14 ottobre, è entrata […]
Per le regioni che passano dalla zona Gialla alla zona Arancione, lo scenario diventerà questo (in grassetto le novità rispetto alla situazione […]
Le nuove misure restrittive in vigore da ieri per il contenimento del contagio determinano una ulteriore diminuzione della mobilità con pesanti […]
Pubblicato il bando “l’Autotrasporto Sicura”, con contributi alle imprese di autotrasporto merci, per spese di sanificazione e DPI. Finanziabile il 70% delle spese sostenute […]
Il Ministero dell’Interno, con Circolare Prot. 300/A/6220/20/111/2/2 del 04/09/2020, ha dato disposizioni in merito all’attività di controllo da parte degli organi […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.