Nuove imprese di successo, tornano i webinar di CNA Creaimpresa Lab
Diretta Live
Diretta Live
Diretta Live
L’Unione CNA Agroalimentare riunisce le imprese di un settore chiave dell’economia locale favorendo la loro crescita. Attività alimentari, aziende agricole e pubblici esercizi: le oltre 545 imprese associate valorizzano ogni giorno i prodotti d’eccellenza e le tradizioni del territorio, contribuendo all’appeal turistico e al benessere collettivo.
La panificazione, le paste fresche e secche, la gastronomia, le lavorazioni delle carni e del pesce, la produzione di formaggi, conserve vegetali, distillati e liquori, le erboristerie e i laboratori di produzione di integratori alimentari, la pasticceria, la gelateria e il settore dolciario, i pubblici esercizi.
Sapori e saperi autentici costituiscono l’identità profonda di un territorio, un patrimonio unico e irripetibile che CNA Forlì-Cesena sostiene con diversi servizi:
Presidente coordinatore dell’Unione: Mirko Castellucci
PRESIDENTI DEI MESTIERI
Valorizzare il pane fresco artigianale e i prodotti da forno artigiani. È l’obiettivo di “Il Pane fa Tendenza – Ti Voglio […]
Nelle scorse settimane si è svolto l’ultimo appuntamento del progetto di outdoor education realizzato da CNA Forlì-Cesena per valorizzare la filiera del pane fresco; coinvolte le classi […]
È stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (prot. n. 423342/2022) che ha definito le modalità ed i termini […]
Con il provvedimento del 02/11/2022 dell’Agenzia delle Entrate, sono state fissate le regole per attuare l’articolo 1, comma 17-bis, del Dl […]
Il miglior oste dello Stivale? Per la guida “Osterie d’Italia 2023” sono due, marito e moglie, e abitano a Pianetto di […]
Le porte del più grande evento internazionale per il Food, il SIAL 2022 a Parigi, si sono chiuse da qualche giorno. […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che definisce i criteri e le modalità […]
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato […]
CNA Agroalimentare boccia senz’appello lo studio del Centro comune di ricerca della Commissione europea sull’etichettatura dei prodotti alimentari che asserisce che i […]
A seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma. Il Ministero della Salute, Direzione generale per l’igiene e […]
Sono passati quasi 20 anni dall’approvazione del Regolamento CE 852/04 sull’igiene dei prodotti alimentari, in particolare l’allegato II Capitolo III inserisce tra le imprese […]
Il Governo ha confermato la fine dello Stato di emergenza al 31 marzo. Da oggi, 1° aprile, fino al 30 aprile […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.