Festa Artusiana 2025: promozione Bando Ristoratori ed Espositori di Mercato
Il cibo come racconto: aperto il bando per ristoratori Ogni piatto è una storia. E alla Festa Artusiana, ogni racconto inizia […]
L’Unione CNA Agroalimentare riunisce le imprese di un settore chiave dell’economia locale favorendo la loro crescita. Attività alimentari, aziende agricole e pubblici esercizi: le oltre 545 imprese associate valorizzano ogni giorno i prodotti d’eccellenza e le tradizioni del territorio, contribuendo all’appeal turistico e al benessere collettivo.
La panificazione, le paste fresche e secche, la gastronomia, le lavorazioni delle carni e del pesce, la produzione di formaggi, conserve vegetali, distillati e liquori, le erboristerie e i laboratori di produzione di integratori alimentari, la pasticceria, la gelateria e il settore dolciario, i pubblici esercizi.
Sapori e saperi autentici costituiscono l’identità profonda di un territorio, un patrimonio unico e irripetibile che CNA Forlì-Cesena sostiene con diversi servizi:
Presidente coordinatore dell’Unione: Mirko Castellucci
PRESIDENTI DEI MESTIERI
Il cibo come racconto: aperto il bando per ristoratori Ogni piatto è una storia. E alla Festa Artusiana, ogni racconto inizia […]
Venerdì pomeriggio, 7 marzo 2025, tra entusiasmo e partecipazione, è stato inaugurato il bar La Nuova Mora di Lucisano Maria Cristina, […]
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 […]
Riscoprire il profumo del pane fresco: in occasione della giornata mondiale del pane Ogni anno, il 16 ottobre, la Giornata Mondiale […]
Il caldo record di questa estate mette a rischio il predominio della “cucina della nonna” sulle tavole italiane delle feste. Perlomeno […]
È stata pubblicata, sul sito della Regione, l’atto di Giunta n.101 del 26/07/2024 che stabilisce, attraverso un’ ordinanza, il fermo delle […]
Già nel corso del 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso l’azione del Garante per la sorveglianza […]
Due nuovi bandi per il sostegno delle eccellenze del settore enogastronomico È partito il conto alla rovescia per accedere ai contributi […]
A partire dal 1° marzo si apriranno i termini per partecipare al bando “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia […]
Dal 1° Gennaio 2022, con l’entrata in vigore del D.Lgs 32/2021 che abroga il D.Lgs. 194/2008, cambia il sistema di finanziamento […]
“La Filiera grano-pane tra scienza e rappresentanza: dallo scenario di mercato alle nuove frontiere della ricerca” è il titolo del seminario […]
Valorizzare il pane fresco artigianale e i prodotti da forno artigiani. È l’obiettivo di “Il Pane fa Tendenza – Ti Voglio […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.