Nuove imprese di successo, tornano i webinar di CNA CreaimpresaLab
Diretta Live
Diretta Live
Diretta Live
Diretta Live
L’Unione CNA Agroalimentare riunisce le imprese di un settore chiave dell’economia locale favorendo la loro crescita. Attività alimentari, aziende agricole e pubblici esercizi: le oltre 545 imprese associate valorizzano ogni giorno i prodotti d’eccellenza e le tradizioni del territorio, contribuendo all’appeal turistico e al benessere collettivo.
La panificazione, le paste fresche e secche, la gastronomia, le lavorazioni delle carni e del pesce, la produzione di formaggi, conserve vegetali, distillati e liquori, le erboristerie e i laboratori di produzione di integratori alimentari, la pasticceria, la gelateria e il settore dolciario, i pubblici esercizi.
Sapori e saperi autentici costituiscono l’identità profonda di un territorio, un patrimonio unico e irripetibile che CNA Forlì-Cesena sostiene con diversi servizi:
Presidente coordinatore dell’Unione: Mirko Castellucci
PRESIDENTI DEI MESTIERI
Il Governo ha confermato la fine dello Stato di emergenza al 31 marzo. Da oggi, 1° aprile, fino al 30 aprile […]
La giornata europea del gelato artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata dedicata […]
Ferrara e Forlì sono le città italiane dove il pane costa di più. Lo dice Assoutenti, un’associazione di consumatori che fa […]
Caro grano Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle materie prime agroalimentari per […]
Il conflitto in corso in Ucraina ha fatto sì che cominci a scarseggiare la materia prima utile alla produzione di olio […]
La guerra tra Russia e Ucraina sta gettando benzina sul fuoco della fiammata dei prezzi di energia e materie prime. E […]
CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa al rafforzamento nella […]
Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap almeno fino a giugno e reintroduzione dei voucher. Diffusione dei dati sul Covid su base settimanale per […]
Il Presidente del Consiglio ha firmato il 21 gennaio il Dpcm che disciplina – dal 1° febbraio – l’accesso a servizi ed […]
Prorogato al 20 febbraio 2022 il termine per la presentazione delle autodichiarazioni con le quali TUTTI gli operatori del settore alimentare […]
Fresco, cremoso e di grandissima piacevolezza, lo Squacquerone di Romagna Dop del Caseificio Mambelli di Bertinoro è tra i 10 migliori […]
È stato approvato in Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.