Dalle Colline al Mare: un’impresa diffusa – Assemblea CNA Est Romagna
Museo della Marineria
Partendo dalle sorgenti del fiume Rubicone sulle colline di Sogliano e scendendo a valle fino al mare Adriatico si incontra un incredibile concentrato di storia, tradizioni ed eccellenze artigianali.
In questa terra operosa si trovano il distretto manifatturiero della calzatura, fiore all’occhiello del made in Italy, l’importante filiera della carpenteria metallica del Rubicone e prodotti gastronomici pregiati come la Piadina romagnola, il Formaggio di fossa e lo squacquerone, che l’Europa tutela con i marchi DOP e IGP.
Custodendo le antiche tecniche dei maestri d’ascia e puntando sull’innovazione ecosostenibile Cesenatico è oggi polo di riferimento del settore nautico e porta d’accesso di un turismo che dialoga con l’entroterra e fa sistema con le attività commerciali, artigianali, ricettive e sportive per un’accoglienza a 360 gradi.
CNA Forlì-Cesena opera ogni giorno per custodire questi patrimoni d’eccellenza e valorizzare il territorio con eventi e iniziative a sostegno delle imprese che vi operano.
Presidente: Davide Caprili
Presidenza di area: Roberta Braghittoni, Oscar Dogana, Stefano Fabbri, Rosanna Maroni, Alice Nasolini, Roberto Nini, Rachele Rossini, Maurizio Sacchetti, Andrea Stignani, Marco Zanotti
Piazza U. Comandini, 10, 47042 Cesenatico FC, Italia
Tel 0547 82381Lunedì – Martedì – Giovedì
8.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì
8.30 – 12.30
Sabato mattina chiusi, salvo appuntamento
Corso Mazzini, 50, 47035 Gambettola FC, Italia
Tel 0547 538208.30 – 12.30
14.30 – 17.30 – su appuntamento
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Via XX Settembre, 75, 47030 San Mauro Pascoli FC, Italia
Tel 0541 930857Lunedì – Martedì – Giovedì
8.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì
8.30 – 12.30
Sabato mattina chiusi, salvo appuntamento
Via Giuseppe Garibaldi, 4, 47039 Savignano sul Rubicone FC, Italia
Tel 0541 943316Lunedì – Martedì – Giovedì
8.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì
8.30 – 12.30
Sabato mattina chiusi, salvo appuntamento
Lunedì – Martedì – Giovedì
8.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì
8.30 – 12.30
Sabato mattina chiusi, salvo appuntamento
8.30 – 12.30
14.30 – 17.30 – su appuntamento
Mercoledì – Venerdì – Sabato
8.30 – 12.30
Mese di agosto sabato chiuso
Lunedì – Martedì – Giovedì
8.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì
8.30 – 12.30
Sabato mattina chiusi, salvo appuntamento
Lunedì – Martedì – Giovedì
8.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Mercoledì – Venerdì
8.30 – 12.30
Sabato mattina chiusi, salvo appuntamento
Si allarga territorialmente e diventa ancora più importante il sostegno garantito da CNA Forlì-Cesena a chi vuole trasformare il proprio sogno […]
Sventola alto nel cielo di Cesenatico il vessillo di Adria Bandiere, che da cinquant’anni confeziona stendardi, drappi, bandiere, gonfaloni e altri […]
SCOPRI I PERCORSI ESPERIENZIALI Come va il turismo nella provincia di Forlì-Cesena? I dati dicono che potrebbe andare meglio: nei primi […]
Un momento di orgoglio per l’azienda di Cesenatico premiata all’assemblea regionale di CNA, quest’anno dedicata alla sostenibilità, innovazione digitale e nuove […]
Grandissima partecipazione per la 40° edizione della Fiera di San Crispino a San Mauro Pascoli che, sabato 21 e domenica 22 […]
Mezzo secolo di storia e lo sguardo rivolto al futuro, puntando forte su artigianalità, innovazione e personalizzazione: l’azienda Bisacchi di Gambettola, […]
Per garantire la vicinanza e i servizi alle imprese associate, CNA ha scelto da tempo di non chiudere i propri uffici […]
La Regione Emilia-Romagna ha emanato una nuova ordinanza per facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali. Ricordiamo che […]
Le analisi delle acque dell’Adriatico consentono di confermare la partenza della stagione balneare per il prossimo 2 giugno, come programmato. La […]
Ulteriore misura della Regione destinata a chi ha subito danni con l’alluvione delle scorse settimane. Si tratta di un primo contributo […]
CNA Forlì-Cesena ha stanziato un fondo straordinario per chi è stato colpito dall’alluvione. La presidenza di CNA Forlì-Cesena ha deliberato un […]
I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.