Riparte il Progetto Scuola CNA!
Dopo lo stop forzato causato dell’emergenza Covid, il Progetto Scuola CNA riparte con grande entusiasmo per l’anno scolastico 2022/2023, con le […]
Benvenuti nel Progetto Scuola di CNA Forlì-Cesena!
La scuola è da sempre un partner importante per CNA Forlì-Cesena. Grazie a un’esperienza pluridecennale, le nostre proposte coprono gli istituti di ogni ordine e grado su tutto il territorio provinciale. La didattica varia a seconda dell’età dei ragazzi, ma non cambia l’obiettivo finale: diffondere la cultura imprenditoriale e la passione per il lavoro.
Per questo scopo, ci avvaliamo di testimonial d’eccezione: i nostri imprenditori associati, che si mettono in gioco con le loro esperienze, le loro testimonianze e, tante volte, con le loro mani e il loro entusiasmo.
Dopo lo stop forzato causato dell’emergenza Covid, il Progetto Scuola CNA riparte con grande entusiasmo per l’anno scolastico 2022/2023. Per tutto il sistema CNA, infatti, è fondamentale tenere saldo e non spezzare quel filo sempre più solido che ci lega al mondo della scuola, agli insegnanti, ai ragazzi e alle loro famiglie. Che ci lega al futuro del nostro territorio.
La partecipazione al Progetto Scuola di CNA è aperta a tutte le scuole della provincia di Forlì-Cesena. Tutte le attività proposte all’interno dei percorsi didattici per i ragazzi sono gratuite per la scuola che sceglie di aderire.
NUOVO METODO DI ADESIONE
Un pacchetto di laboratori gratuiti (della durata di 2 ore), proposti da CNA Solidale e in collaborazione con gli artigiani associati CNA, dedicati alle classi IV e V° delle scuole primarie della provincia.
Scarica qui i cataloghi 2023 con l’elenco di laboratori nel tuo comprensorio:
In base al comprensorio di riferimento, compila il modulo per inviare la richiesta
Un concorso a tema dedicato ai ragazzi delle classi III delle scuole medie della provincia. Dopo aver ascoltato la presentazione del tema ( della durata di 1 ora) da parte di imprenditori CNA, verranno sviluppati e premiati i progetti, realizzati dai ragazzi.
Può partecipare una sola classe terza per istituto!
Per partecipare compila il form
Un progetto finalizzato all’orientamento dei ragazzi delle scuole secondarie di 2° grado. Lo scopo è quello di presentare esempi concreti (della durata di 2 ore) di imprenditrici e imprenditori che hanno costruito la propria vita professionale nell’ambito dell’autoimpiego.
Scarica qui i cataloghi 2023 con l’elenco di imprenditrici e imprenditori nel tuo comprensorio:
In base al comprensorio di riferimento, compila il modulo per inviare la richiesta
Dopo lo stop forzato causato dell’emergenza Covid, il Progetto Scuola CNA riparte con grande entusiasmo per l’anno scolastico 2022/2023, con le […]
Nelle scorse settimane si è svolto l’ultimo appuntamento del progetto di outdoor education realizzato da CNA Forlì-Cesena per valorizzare la filiera del pane fresco; coinvolte le classi […]
Con Ordinanza Regionale del 26/10/2020, l’Emilia-Romagna ha recepito il DPCM del 24 ottobre: gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e […]
Si conclude domani un anno scolastico difficile, che è stato estremamente impegnativo per gli studenti, gli insegnanti oltre che per le famiglie. Si […]
I nostri imprenditori orientatori per gli studenti universitari Con il Progetto “Convergenze fra Università e Imprese” CNA Formazione in collaborazione con […]
L’evento conclusivo del progetto di valorizzazione e promozione del pane e dei prodotti da forno, motivo di orgoglio per gli artigiani del nostro territorio.
Oltre 400 ragazzi hanno potuto vivere una piccola esperienza del “fare cose” con le loro mani, durante i tre giorni di fiera a San Mauro.
Un percorso su tre livelli che attraversa ogni ordine scolastico, dalle primarie medie inferiori
Successo e soddisfazione per la giornata conclusiva del concorso promosso da CNA area Forlì città: una collaborazione che va avanti da 27 anni
In occasione del progetto “Detto, fatto!” i ragazzi di Cesenatico vivono una esperienza da artigiani, alla scuola elementare di Villamarina con il vicesindaco Gasperini
Successo e soddisfazione per la giornata conclusiva del concorso promosso da CNA area Forlì città: una collaborazione che va avanti da 26 anni
In occasione del progetto Detto, fatto! i ragazzi di Cesenatico vivono una esperienza da artigiani, alla scuola Ricci e Ortali di Villalta, con il sindaco Gozzoli.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.