Forlì: avvio percorso di definizione del Piano Urbanistico Generale (PUG). Cosa cambierà per città, imprese e cittadini?
Sede CNA Forlì
L’Unione CNA Installazione e impianti rappresenta gli interessi di imprese e artigiani che operano nel settore impiantistico.
Installazione e manutenzione di impianti elettrici ed elettronici, impianti idro-termo sanitari, impianti d’antenna, ascensori, radio-TV e Hi-Fi, macchine industriali e lattoneria: CNA dà voce a oltre 580 imprese nella provincia di Forlì-Cesena.
Nello specifico CNA:
Presidente coordinatore dell’Unione: Pietro Renda
PRESIDENTI DEL MESTIERE
Per il 65,5% delle imprese il caro energia rappresenta la principale minaccia per la crescita. Lo dice una recente indagine di […]
Come già anticipato nelle precedenti comunicazioni, nel corso del 2023 andranno a scadenza i primi patentini personali FGAS, più specificatamente quelli […]
A partire dal prossimo 28 dicembre, il Decreto 192/2022 andrà a modificare il DM 37/08 in più punti. Da una prima […]
Che la transizione verso modi di produzione e consumo più sostenibili sia diventata forse la più grande sfida attuale, è ormai pacifico. Ciò che […]
Crediti fino a un milione di euro bloccati nei cassetti fiscali che rischiano di mandare all’aria centinaia di imprese, con scadenze fiscali […]
Non c’è lavoro senza sicurezza non è uno slogan. Per la CNA è un valore irrinunciabile sul quale la confederazione è […]
Mai come adesso la corsa alle rinnovabili è senza tregua. Tra i prezzi di energia e gas alle stelle e gli […]
lI ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti […]
Rinviate di un anno le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori degli impianti antincendio, che entreranno in vigore a decorrere […]
CNA Installazione Impianti, con il supporto tecnico di INAIL (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro), ha organizzato il seguente […]
Come è noto, il certificato personale Fgas ha una durata decennale. Poiché i primi patentini sono stati emessi nel 2013, il […]
Un comunicato della Regione Emilia-Romagna ricorda che è tuttora aperto il bando per incentivare la sostituzione di vecchi impianti a biomassa […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.