CNA – Vaillant: seminario sulla corretta installazione degli impianti termici secondo la regola dell’arte. Un corso al museo
Sala Convegni Ex Macello
L’Unione CNA Installazione e impianti rappresenta gli interessi di imprese e artigiani che operano nel settore impiantistico.
Installazione e manutenzione di impianti elettrici ed elettronici, impianti idro-termo sanitari, impianti d’antenna, ascensori, radio-TV e Hi-Fi, macchine industriali e lattoneria: CNA dà voce a oltre 580 imprese nella provincia di Forlì-Cesena.
Nello specifico CNA:
Presidente coordinatore dell’Unione: Pietro Renda
PRESIDENTI DEL MESTIERE
Grazie alla pressione della CNA e delle altre confederazioni dell’artigianato, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori nell’ambito della prevenzione incendi […]
Il decreto-legge 144/2022 ha stanziato 85milioni di euro da destinare alle imprese proprietarie e/o possessori di mezzi di trasporto cose, con […]
Con l’efficacia del nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. n. 36/2023), per ricevere ordini dalle Pubbliche Amministrazioni o negoziare sul Mercato […]
Il 1° luglio è alle porte e con l’efficacia del Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) non si riceveranno ordini […]
Anche quest’anno le Associazioni Artigiane CNA e Confartigianato di Forlì e Cesena offrono a tutto il territorio fa “Guida Orientativa di […]
MePA: ultimi 4 giorni per adeguare le dichiarazioni e operare in continuità dal 1° luglio Dal 1° luglio la piattaforma “Acquisti […]
CNA Formazione Emilia-Romagna srl ha in programma il corso “FER: aggiornamento per installatore e manutentore di impianti da fonti rinnovabili”. Lo scopo è […]
È in programma l’iniziativa “Gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo” che si svolgerà in modalità webinar il prossimo Giovedì 08/06 […]
Stiamo cercando professionisti per perizie stima danni a privati e imprese in seguito all’alluvione RAGIONE SOCIALE COMUNE CONTATTI Cagnoli Michela […]
Stiamo raccogliendo l’elenco di elettricisti e idraulici per il ripristino degli impianti danneggiati dall’alluvione. Di seguito i riferimenti: RAGIONE SOCIALE COMUNE […]
A seguito di diverse richieste pervenute dalle imprese associate, CNA Emilia-Romagna con il contributo delle CNA territoriali, ha ritenuto opportuno organizzare […]
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 30 marzo scorso del Decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante “Misure urgenti a […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.