Fare turismo culturale a Forlì. Un’opportunità per il territorio con il Progetto Smart Heritage
Il Comune di Forlì promuove moduli IN-FORMATIVI: “Fare turismo culturale a Forlì. Un’opportunità per il territorio“. La formazione si compone di […]
Il Comune di Forlì promuove moduli IN-FORMATIVI: “Fare turismo culturale a Forlì. Un’opportunità per il territorio“. La formazione si compone di […]
Una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione in tema di ripartenza post lockdown, è entrata in vigore a partire da oggi, 4 luglio. Dopo una assenza forzata […]
Dal 15 giugno, in Emilia-Romagna si potrà tornare al cinema, a teatro e a vedere spettacoli dal vivo. Sempre a decorrere dal 15 giugno, riparte l’organizzazione di congressi, convegni ed eventi […]
Il decreto del 10 aprile 2020 proroga le misure di sospensione e distanziamento sociale sino al 3 maggio compreso. Il decreto, però, consente […]
Proroghe, modifiche e semplificazioni per i progetti culturali in Emilia-Romagna. Arriva dall’Assessorato regionale una prima boccata d’ossigeno per centinaia di realtà del settore. […]
La prova di idoneità per il conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali è prevista dall’art. 182 (Disposizioni transitorie) del Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. 42/2004). Nel decreto sono indicati i requisiti di ammissione e le modalità di svolgimento delle prove.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.