Ricettività Extra-Alberghiera: seminari organizzati da CNA Turismo e Commercio Forlì-Cesena
Diretta Live
Il Raggruppamento d’interesse Turismo e Commercio riunisce 1.200 imprese che operano sul territorio di Forlì-Cesena contribuendo in modo attivo a fare di questa provincia la terra dell’ospitalità e del buon vivere.
Dalla costa fino all’entroterra cultura, ambiente, enogastronomia, artigianato artistico e tipico sono le principali risorse apprezzate da chi visita questa terra da turista o ha la fortuna di viverci 365 giorni l’anno.
A sostegno di queste imprese CNA mette in campo diverse azioni mirate a far crescere l’intero comparto:
Per approfondimenti, chiarimenti e informazioni è possibile scrivere a: turismoecommercio@cnafc.it
Presidente: Cecilia Milantoni
Presidenza: Maria Letizia Antoniacci, Elena Balsamini, Sergio Diotti, Michele Donati, Fiorino Fiorentini, Luana Grilli, Stefano Oronti e Paola Sansoni
Una passeggiata a Forlì alla scoperta della storia di Caterina Sforza, signora di Forlì, nei luoghi che furono teatro delle sue […]
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le imprese del commercio che hanno subito una riduzione del fatturato non […]
Vacanze brevi, perlopiù da parenti o amici e prenotazioni dell’ultimo minuto. È questo l’identikit di chi si metterà in viaggio in […]
Nell’ambito del progetto di promo-valorizzazione del territorio dell’Unione del Savio è ora operativo il portale turistico “I percorsi del Savio”. Sarà […]
CNA Turismo e Commercio e CNA Comunicazione e Terziario Avanzato Emilia-Romagna, in collaborazione con Ravenna, organizzano nuovamente in presenza l’evento in […]
Il Governo ha confermato la fine dello Stato di emergenza al 31 marzo. Da oggi, 1° aprile, fino al 30 aprile […]
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì e l’Agenzia Essere Elite intendono realizzare nell’ambito della seconda edizione del “Festival Caterina Sforza […]
Nel pomeriggio di oggi martedì 8 marzo, CNA Balneari ha illustrato alla Commissione Industria del Senato nell’ambito dell’esame della Legge annuale per […]
CNA esprime grande preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina. Oltre al dramma per la perdita di vite umane e […]
I rincari energetici continuano a correre per le imprese con le stime per il primo trimestre dell’anno che indicano un aumento del 112% […]
È riconosciuto un credito d’imposta, in riferimento a determinate spese ammissibili (come più sotto elencate) sostenute nel periodo 7/11/2021-31/12/2024. Le misure sono […]
Sono previste due misure agevolative in forma di credito d’imposta e di contributo a fondo perduto, in riferimento a determinate spese […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.