Silvestrini: Professionisti non ordinisti, i dimenticati (finora) dei ristori
“Le politiche per la ripartenza rappresentano un’occasione irripetibile per investire nel futuro dei professionisti non ordinisti, per investire con il loro, […]
Il Raggruppamento di interesse CNA Professioni tutela, dà voce e valore a chi opera in autonomia nel mercato del lavoro.
Ci sono donne e uomini che si distinguono nella loro professione per l’elevato grado di innovatività, autonomia e creatività, ma spesso operano senza tutele e diritti.
CNA Professionisti li rappresenta e li sostiene con un’ampia gamma di servizi per valorizzare le loro esperienze e l’esigenza comune di sentirsi liberi e professionisti.
A questo mondo CNA offre:
Coordinatore: Paola Scalzotto
Membri del gruppo: Alessandra Catania, Daniele D’Ovidio, Andrea Martignoni, Cecilia Milantoni, Simona Pasini, Barbara Vernia.
“Le politiche per la ripartenza rappresentano un’occasione irripetibile per investire nel futuro dei professionisti non ordinisti, per investire con il loro, […]
Nonostante il 2020 sia stato un anno segnato da molteplici difficoltà su numerosi fronti, la nostra attività di rappresentanza non si […]
In Italia i contagi da Covid-19 sono tornati ad aumentare a ritmi preoccupanti. Per fare fronte alla diffusione della pandemia il […]
Gli eventi dell’ultimo mese e delle ultimissime settimane hanno velato di incertezza il prossimo futuro che stavamo cercando di ricostruire dopo […]
Welfare, previdenza, equo compenso, tutela dei pagamenti e detassazione delle spese per formazione professionale: sono alcuni dei punti presentati oggi agli […]
È stato approvato il decreto interministeriale del Ministero del Lavoro, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che riconosce ai lavoratori autonomi […]
Il decreto Cura Italia (decreto legge 17 marzo 2020, n. 18) ha previsto per autonomi e partite IVA, lavoratori stagionali e altre […]
In questi giorni stanno circolando tante informazioni sui provvedimenti inclusi nel decreto “Cura Italia” per i professionisti, molte delle quali stanno […]
Come trovare nuovi clienti utilizzando LinkedIn? Un tema che ha attirato l’attenzione di numerosi professionisti all’ultima “conversazione con aperitivo” organizzata da CNA Professioni
A Forlimpopoli il quarto aperitivo con approfondimento per i professionisti.
La Regione Emilia-Romagna ha concesso un Credito d'Imposta IRAP alle attività economiche con sede legale o unità locale nei comuni montani individuati dal Bando.
Grande partecipazione all'incontro su fattura elettronica e regime forfettario: un aperitivo per spiegare tutte le novità, promosso da CNA Professioni
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.