La CNA sta presidiando questa partita sia a livello nazionale sia a livello locale.
Tramite il superbonus 110%, ossia l’aumento nella misura del 110% del credito d’imposta previsto nel Decreto Rilancio, si possono fare interventi volti a:
incrementare l’efficienza energetica degli edifici (ecobonus)
ridurre il rischio sismico (sismabonus)
interventi ad essi connessi relativi all’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
Per valutare l’opportunità reale per le imprese sarà fondamentale verificare l’attuazione concreta della normativa (decreti attuativi ecc.).
CNA Forlì-Cesena mette in rete le imprese del comparto Casa, i tecniciprofessionisti, i propri consulenti e il CAF CNA per ottenere il massimo risultato dal Superbonus 110% e dagli altri Bonus (Ecobonus, Bonus Casa, Bonus Facciate).
Ricordiamo che è attiva la mail superbonus@cnafc.it, disponibile sia per imprese che per cittadini per una prima analisi
Di seguito imprese e professionisti disponibili alla realizzazione degli interventi ammessi:
Vuoi restare aggiornato via SMS sui superbonus 110%?
Lo puoi richiedere qui, è un servizio gratuito per gli associati di CNA Forlì-Cesena
La Legge 20/05/2022 n. 51 ha introdotto per le imprese l’obbligo di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA – certificazione necessaria per […]
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha pubblicato l’aggiornamento al 31 luglio 2022 del […]
Villiam Antonelli, presidente di CNA Colline forlivesi e titolare dell’omonima impresa forlimpopolese, è stato intervistato dal Resto del Carlino su un […]
Ridefinite nuovamente le regole della cessione del credito o dello sconto in fattura corrispondente alle detrazioni fiscali per interventi edili con […]