CNA Forlì-Cesena associa circa 500 imprese maggiormente strutturate. Per rappresentare e sostenere queste aziende, che intrattengono ampie relazioni con i mercati nazionali e internazionali, oltre che con le altre imprese, e che sono impegnate quotidianamente nel campo dell’innovazione, è stata costituita CNA Industria.
Tra i suoi principali obiettivi c'è l'impegno a dare un maggiore protagonismo a queste imprese, con azioni specifiche di lobbying in diversi ambiti.
CNA Industria offre alle imprese la più ampia e qualificata gamma di servizi per la loro crescita, anche tramite l’accesso ai bandi di finanziamento europei, ministeriali, regionali e provinciali. Favorisce l’innovazione, grazie alla collaborazione tra imprese, enti di ricerca e università; rafforza i processi di internazionalizzazione e sostiene la creazione di reti tra imprese.
CNA Industria è un riferimento anche per formare e selezionare profili professionali altamente qualificati e per rafforzare l’equilibrio finanziario e la capitalizzazione dell’impresa.
Scopri CNA Romagna Estero
18-04-2018
Visita guidata in un’azienda esempio virtuoso di Industria 4.0, con un interessante talk sulle opportunità per le piccole medie imprese e l’innovazione
15-02-2018
Un’analisi di CNA Forlì-Cesena su utilizzo degli incentivi del piano impresa 4.0 nel nostro territorio, e in generale sugli investimenti delle imprese. Imprese supportate da CNA: dalla nascita all’evoluzione digitale
08-01-2018
I risultati conseguiti da CNA nel 2017 e i progetti che guardano al futuro. Tanti motivi per aderire all’Associazione.
CNA
Associazione
Territoriale
Forlì- Cesena
C.F. 80003140409
PRIVACY