Legge di Bilancio 2023: la sintesi con le principali novità
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze […]
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze […]
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità […]
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 16/12/2022 ha approvato in via preliminare, un decreto legislativo di riforma del Codice dei […]
In data 07 dicembre 2022 è stato sottoscritto tra le Parti Sociali nazionali dell’edilizia (Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Agci-Produzione E Lavoro, […]
Per il 2023 viene incrementato l’importo massimo di spesa su cui è possibile calcolare la detrazione Irpef del 50%, in 10 […]
La Legge 20/05/2022 n. 51 ha introdotto per le imprese l’obbligo di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA – certificazione necessaria per […]
La Legge di Bilancio 29 dicembre 2022, n. 197 conferma le deroghe alla rimodulazione del superbonus sulle spese sostenute nel 2023 […]
Tra le diverse misure legge di bilancio 2023 (articolo 1 comma 54 della legge 29 dicembre 2022, n. 197), prevede l’incremento […]
Viene limitato l’ambito soggettivo di applicazione della disciplina introdotta dal DL 73/2022, cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, in materia di derivazione rafforzata alle […]
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
Si è tenuta sabato 26 novembre 2022, l’assemblea annuale di CNA Pensionati Forlì-Cesena, dedicata al tema “La Legge di Bilancio 2023: le novità sul […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.