IO CNA  Associati
CNA Forlì-Cesena
CNA Forlì-Cesena
  • Chi siamo
  • Rappresentanza
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizio “Spirit”
    • Servizi Persona
  • Contatti
CNA Forlì-Cesena
CNA Forlì-Cesena
  • CNA Forlì-Cesena
  • SPECIALE ALLUVIONE
  • CNA GREEN
  • BANDI
  • CreaimpresaLab
  • Eventi
  • Notizie
  • Formazione
  • Sicurezza
  • Bacheca Annunci
    • Chi siamo
    • Rappresentanza
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizio “Spirit”
      • Servizi Persona
    • Contatti
    IO CNA Associati
    • Speciale Alluvione
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    Alluvione, importante sostegno finanziario da CNA e Confartigianato per le impese

    11 Settembre 2023

    Questa mattina, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, CNA e Confartigianato Emilia-Romagna hanno annunciato un fondamentale strumento finanziario ponte atto a fornire un sostegno alle aziende associate che hanno subito importanti danni a causa dell’emergenza alluvione dello scorso maggio. Grazie a questo strumento, attivato attraverso Act/Artigiancredito (consorzio fidi dedicato alla piccola e media impresa artigiana), gli associati di CNA e Confartigianato colpiti dall’alluvione, possono fin da subito accedere a un finanziamento della durata di 18 mesi per un importo massimo di 50 mila euro con abbattimento del TAEG fino al 6,5% rivolgendosi alle proprie sedi di riferimento.

    “Oggi, stiamo introducendo uno strumento di sostegno cruciale per il nostro sistema economico in questa difficile fase” – afferma Paolo Cavini, presidente di CNA Emilia-Romagna – “in un momento in cui è fondamentale ideare soluzioni capaci di mantenere le imprese attive o di aiutarle a ripartire in attesa dei ristori statali che ci auguriamo possano arrivare il prima possibile, siamo orgogliosi di presentare quest’ operazione finanziaria. Vogliamo mandare un segnale significativo – continua Cavini – a tutti gli imprenditori e professionisti che hanno dimostrato saggezza e perseveranza in questi mesi, oltre che una straordinaria responsabilità sociale verso i propri dipendenti e le comunità locali colpite dall’alluvione. CNA è al fianco delle imprese, ancora di più in questo momento critico, per l’importanza che esse rappresentano per la nostra comunità”.

    “Dobbiamo aiutare le piccole imprese – dichiara Diego Benatti, segretario di CNA Emilia-Romagna – questa la priorità per iniziare concretamente l’attesa fase di ricostruzione. I ritmi della piccola impresa sono dettati dalle regole di mercato, occorre agire velocemente per non rischiare di compromettere la loro stessa esistenza. Le imprese chiedono di potere ripartire nel più breve tempo possibile”.

    “Questa misura va nella direzione, giusta e quantomai necessaria, di mettere credito a disposizione delle realtà danneggiate dall’alluvione per consentire subito la ripartenza – dichiara Vincenzo Colla, assessore regionale allo sviluppo economico, lavoro e formazione. – “È una richiesta che da tempo come Regione Emilia-Romagna avanziamo al Governo per dare risposte urgenti alle imprese e alle famiglie che sono ancora in grande difficoltà. È infatti fondamentale che, oltre i confidi, anche le banche, possano anticipare fino a 50mila euro per l’acquisto di mobili o attrezzature affinché le attività e la vita quotidiana possano ripartire. Per questo avevamo chiesto di attivare il fondo Mediocredito di garanzia per le banche. È una soluzione “ponte” in attesa delle certificazioni dei danni, e quindi dei ristori al 100%, di cui queste popolazioni hanno bisogno per non perdere la speranza e non abbandonare la propria terra. Le due Associazioni hanno dimostrano che si può fare in tempi brevi e auspico finalmente che anche il Governo si attivi in tal senso”.

    Le imprese interessate possono contare sul supporto del Servizio Credito di CNA Forlì-Cesena.

    Tag:  act,  alluvione,  Diego Benatti,  finanziamento,  Paolo Cavini,  Regione Emilia-Romagna,  speciale alluvione

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Dario Costantini confermato Presidente di CNA Emilia-Romagna
    • Rappresentanza
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    Dario Costantini confermato Presidente di CNA Emilia-Romagna

    20 Luglio 2021

    Eletta anche la nuova Presidenza, composta da 12 vicepresidenti, che affiancherà Costantini nel mandato 2021-2025 e confermato Fabio Bezzi come Segretario […]

    • Sanità
    • Benessere e Sanità
    • Comunicato stampa
    • Notizie
    • Opportunità
    • +1

    Un sostegno ai consumatori coinvolti nella crisi della società Dentix

    5 Agosto 2020

    Il Centro Dentistico Romagnolo offre assistenza ai pazienti Dentix, consulenza senza impegno sui problemi dentali irrisolti. Apprezzamento da parte di Federconsumatori […]

    • Rappresentanza
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    Assemblea CNA Emilia Romagna: presentato il “piano per l’emergenza” al Presidente Bonaccini e alla Giunta regionale

    4 Luglio 2020

    È stata un’assemblea dal sapore particolare, non soltanto per le misure con le quali è stata organizzata (per esigenze covid-19 tutto […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Territoriale di Forlì-Cesena

    Via Pelacano 29 – 47122 Forlì (FC)
    Codice Fiscale 80003140409
    Tel. 0543 770111 – Fax 0543 770143
    Email: cna@cnafc.it
    PEC: cnaassociazione.fc@cert.cna.it

    CNA Servizi Forlì-Cesena
    Società cooperativa consortile per azioni

    Via Pelacano 29 – 47122 FORLÌ (FC)
    Codice Fiscale/Partita IVA: 01257450401
    PEC: cnaservizi.fc@cert.cna.it
    Albo mutualità prevalente n° A108944

    Seguici sui social

    • Omni CNA
    • Webmail OWA
    • Webmail Office365
    • CNA EasyViewer
    • Bacheca Annunci
    • WHISTLEBLOWING
    • Aree territoriali
      • Area Forlì città
      • Area Colline forlivesi
      • Area Cesena Val Savio
      • Area Est Romagna
    • Unioni
      • Agroalimentare
      • Artistico e tradizionale
      • Benessere e sanità
      • Comunicazione e terziario avanzato
      • Costruzioni
      • Federmoda
      • Fita autotrasporti
      • Installazione e impianti
      • Produzione
      • Servizi alla comunità
    • Raggruppamenti
      • Turismo e commercio
      • Industria
      • Impresa Donna
      • Giovani Imprenditori
      • CNA Professioni
      • Pensionati
    • Servizi
      • Servizi Persona
      • Servizi Impresa
    • CNA Formazione
    • Aree tematiche
      • 4.0
      • Appalti
      • Bandi
      • Cinema
      • Credito
      • Cuore Buono d’Italia
      • Energia
      • Export
      • Fisco
      • Formazione
      • Green
      • Infrastrutture
      • Lavoro
      • Made in Italy
      • Progetto scuola
      • Semplificazione
      • Start up
    • Categorie
      • CNA Radio
      • CNA Storie
      • CNA TV
      • Eventi
      • IO L’Impresa
    • Convenzioni
      • Benessere
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Mobilità
      • Salute
      • Servizi
    • Ecipar Lavoro
    • Lavora con CNA Forlì Cesena

    © 2022 CNA Forlì-Cesena — Tutti i diritti riservati.

    CNA Forlì-Cesena

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie