Con CNA la moda Made in Italy a Bruxelles, 30 marzo 2022
CNA Federmoda in collaborazione con CNA Bruxelles organizza una giornata di presentazione e promozione del Made in Italy a Bruxelles con […]
CNA Federmoda in collaborazione con CNA Bruxelles organizza una giornata di presentazione e promozione del Made in Italy a Bruxelles con […]
La grande moda internazionale torna di scena a Berlino. Dopo gli appuntamenti di Francoforte (gli ultimi dei quali annullati per Covid) […]
Italian Exhibition Group nella persona del Direttore Marco Carniello ha informato le Associazioni Orafe che nel post-Vicenzaoro edizione di Settembre i […]
Si è formalmente costituita la Rete Io Sono Rubicone, costituita da 17 imprese del distretto calzaturiero. Una “rete soggetto” che comprende […]
“Compra artigiano, compra italiano”. È l’appello che CNA lancia ai consumatori italiani alla vigilia delle festività natalizie. Siamo consapevoli che quest’anno […]
Gli eventi dell’ultimo mese e delle ultimissime settimane hanno velato di incertezza il prossimo futuro che stavamo cercando di ricostruire dopo […]
CNA Federmoda si schiera a favore dell’artigianato e delle piccole imprese made in Italy. Una delle maggiori rappresentanze di settore moda […]
CNA Federmoda chiede al Governo attenzione per il mondo dell’Artigianato e delle Piccole Imprese della moda italiana. Attraverso una lettera a […]
La mascherina non è una barriera ma il diritto di ogni cittadino di tornare a vivere in sicurezza. La Filiera della […]
Il settore moda, rappresenta uno degli assi portanti del sistema economico italiano. Un settore costituito soprattutto da Artigianato, Piccole e Medie […]
Federmoda Nazionale ha lanciato sui propri canali l’iniziativa “La Filiera Moda per l’Italia” ovvero la raccolta delle disponibilità delle competenze manifatturiere che […]
Le imprese del distretto insieme a CNA ed ICE si confrontano sul futuro del distretto
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.