Siamo stati presenti anche quest’anno, dal 20 al 23 marzo, a Cosmoprof: la più importante manifestazione internazionale dedicata al settore della bellezza e del benessere, che ha avuto luogo a Bologna Fiere. Ma per l’edizione 2025 CNA ha raddoppiato: la nostra Confederazione è stata infatti presente con due desk istituzionali distinti, uno dedicato all’acconciatura e uno all’estetica, in spazi tematici organizzati insieme alle altre organizzazioni di settore Confartigianato, Fapib e Camera Italiana dell’acconciatura.

Prima giornata. La giornata del 20 marzo ha visto una fitta agenda di appuntamenti significativi tra cui la visita del presidente Paolo Cavini: un momento dedicato al confronto con importanti rappresentanti del settore. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi rilevanti per il comparto, tra cui l’importanza della formazione in un mercato in rapida evoluzione, la presenza dei giovani, il grande tema della trasmissione di impresa e del passaggio generazionale.

Durante la giornata, la presidente nazionale dell’estetica Perlita Vallasciani ha accompagnato i rappresentanti di CNA in vari incontri, sottolineando le sfide e le opportunità che caratterizzano il comparto beauty. È stata con noi allo stand CNA anche Rosa Tibaldi CNA Bologna.

Seconda giornata. La giornata del 21 marzo è stata dedicata a temi chiave per il settore artigiano, con un focus specifico sulla formazione e sugli aspetti di salute e sicurezza per il settore del benessere. Con grande piacere abbiamo accolto la visita dei rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, un’importante occasione di confronto su temi quali la salute e la sicurezza nelle imprese di estetica, acconciatura e tatuaggi; l’uso dei macchinari estetici; l’importanza della check list come strumento operativo di controllo del settore benessere, fondamentale per le imprese che possono prepararsi adeguatamente alle verifiche ispettive e garantire il rispetto delle normative vigenti.

Hanno partecipato all’incontro la Dott.ssa Maria Teresa Cella, Dirigente dell’Area Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro presso la Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare della Regione Emilia-Romagna, e i colleghi della Regione Francesca Zanardi, Maria Vittoria Costanzucci e Angelo Ingaliso. Durante l’incontro si è sottolineata l’importanza di un approccio collaborativo tra istituzioni e associazioni di categoria. Sono stati con noi allo stand CNA anche Tania Panizza di CNA Benessere e Sanità Ravenna, Rosa Curati presidente dell’estetica di CNA Benessere di Parma, Marco Boscherini di CNA Forlì-Cesena.

Terza giornata. Molti ragazzi e ragazze delle scuole che frequentano i percorsi IeFP di CNA FO.ER per acconciatore ed estetista hanno vivacizzato gli spazi CNA: nei loro occhi si legge la voglia di diventare imprenditori e imprenditrici, le nuove generazioni vogliono imparare, innovare, impegnarsi e rinnovare il mondo artigiano. Tanta energia per CNA con cui è stato accolto il presidente nazionale degli acconciatori Peri visita lo stand CNA. In visita ai desk CNA Claudia Calò, imprenditrice CNA Sicilia, e diversi rappresentanti di CNA Modena, tra cui Luana Franzoni e Claudio Pelloni.

Quarta ed ultima giornata. Continuano le visite delle imprese alla fiera e quelle dei ragazzi delle scuole di estetica e di acconciatura ai desk CNA per chiedere informazioni riguardo l’apertura di una loro attività. In visita ai desk CNA la Presidente delle estetiste di CNA Forlì-Cesena Patrizia Li Bergolis, accompagnata dalle sue collaboratrici.

È stata inoltre l’occasione per scambiare qualche parola con la presidente regionale delle estetiste CNA Simonetta Ranucci, abbiamo approfondito il ruolo fondamentale che eventi internazionali come la fiera Cosmoprof rivestono per le imprese artigiane del settore estetico, contribuendo a trasferire nuove tecnologie e innovazione. Un focus particolare è stato dedicato ai giovani interessati ad avviare un’attività in questo settore: la Presidente ha condiviso preziosi consigli per chi vuole intraprendere questa carriera, sottolineando l’importanza della formazione e del supporto fornito da CNA. Infine, abbiamo parlato della rappresentanza che CNA sta svolgendo da un punto di vista nazionale per modificare la legge 1/90 sull’estetica e del dialogo con la Regione Emilia-Romagna per garantire maggiore sicurezza sul lavoro, controlli efficaci e percorsi formativi mirati per le imprese estetiche.

Mentre, con il presidente regionale degli acconciatori CNA Morgan Visioli, abbiamo approfondito il valore della partecipazione delle imprese del settore acconciatura a manifestazioni come Cosmoprof, fondamentali per scoprire innovazioni e nuove tecniche professionali. Ha sottolineato come questi eventi siano occasioni strategiche per le piccole e medie imprese per ampliare le proprie conoscenze e restare competitive. Abbiamo anche parlato del crescente interesse dei giovani verso questo settore: il Presidente ha incoraggiato le nuove generazioni a investire nella formazione per costruire il proprio futuro professionale. Infine, si è discusso del concorso HairRing organizzato da Camera Italiana acconciatura, di cui facciamo parte, che ha visto la partecipazione di studenti delle scuole CNA Formazione: una grande opportunità per i ragazzi di mettere in pratica le proprie competenze e avvicinarsi concretamente al mondo del lavoro.

L’esperienza del concorso Hair Ring. Durante l’intervista, la giovane acconciatrice Maria Vittoria Guidetti ha raccontato con entusiasmo le emozioni vissute partecipando al concorso HairRing. Ha descritto questa esperienza come estremamente intensa ed emozionante, un’opportunità unica che le ha permesso di mettersi alla prova ed esprimere la propria creatività, con il supporto degli insegnanti della scuola di CNA Formazione Emilia-Romagna a Bologna.

Parlando del futuro, ha espresso con determinazione il desiderio di proseguire nel mestiere di acconciatrice, con l’ambizione di aprire un’attività propria. Ha spiegato che questo progetto richiederà impegno e dedizione, ma si sente pronta a intraprendere questo percorso, forte della passione che la guida da sempre.

Riguardo alla formazione ricevuta, ha espresso parole di grande apprezzamento per la scuola CNA FOER di Bologna, che ha definito un ambiente stimolante e ben organizzato. Ha evidenziato come le competenze acquisite durante il percorso formativo siano state fondamentali per affrontare le sfide del concorso e per costruire solide basi professionali utili per avviare una propria attività.

Ad accompagnare Maria Vittoria in questa esperienza Daniele Di Landa, tutor dei corsi, e la docente Margherita Gullo.

Un altro protagonista dell’Hair Ring è stato Alessio Auletta, studente del terzo anno del corso Iefp come Operatore dell’acconciatura organizzato da CNA Formazione Emilia-Romagna a Rimini.

“È stato entusiasmante partecipare a questa opportunità – ci racconta Alessio – e poter competere con altri giovani mettendo alla prova le mie capacità. Ho imparato a dare il massimo per un progetto in cui ho creduto e penso sia stato utile per la mia crescita professionale. Per il mio futuro prevedo di lavorare in un salone di acconciatura all’avanguardia e trasferirmi all’estero. Mi piace molto eseguire la decolorazione e colorazione dei capelli e vorrei specializzarmi in tutte le tecniche più innovative”.