Il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi si sta avvicinando rapidamente. È importante tenere a mente le scadenze per la presentazione della documentazione corretta al fine di evitare problemi futuri. Ecco un breve promemoria per non farsi cogliere impreparati:
- Modello 730: scadenza 30 settembre 2025;
Il sostituto d’imposta effettua l’addebito/accredito delle somme risultanti dalla dichiarazione in base alla data di presentazione del 730, tenendo presente che lo stesso va eseguito sulla prima retribuzione utile.
- Modello Redditi: scadenza 30 giugno 2025 oppure 31 luglio 2025 con maggiorazione dello 0,40%.
Per garantire un supporto completo e professionale, è possibile prenotare un appuntamento comodamente online tramite questo link: https://cafcnafc.prenotime.it.
Prenota online presso gli uffici CNA Forlì-Cesena di riferimento.
NOTA: Per evitare assembramenti, La invitiamo a rispettare l’orario stabilito, evitando ritardi o anticipi.
Si consiglia di portare con se un documento di identità valido e tutta la documentazione necessaria in originale.
La Certificazione Unica INPS è disponibile sul sito e potrà essere reperita dal CAF CNA.
È possibile cogliere l’occasione per chiedere informazioni anche sugli altri servizi che CNA offre ai cittadini con tariffe molto competitive:
- Imposte sulla casa
- Consulenza e gestione colf e badanti
- Servizio locazioni e comodato
- Servizio successioni
Grazie alla CARD CNA CITTADINI, con un contributo di 35 euro all’anno, si può beneficiare di sconti sui servizi e di assistenza gratuita su altre pratiche. Inoltre 1.000 occasioni di risparmio su farmacie, terme, villaggi turistici, tempo libero e tanto altro ancora. Visitando il sito www.cnafc.it, troverà tutte le informazioni su convenzioni, servizi ed agevolazioni.
Anche quest’anno, affidati a CNA!