RAVVEDIMENTO SPECIALE 2025
IN COSA CONSISTE?
Si tratta di un “sostanziale condono” sul reddito di impresa o di lavoro autonomo rivolto ai soggetti che hanno aderito all’istituto del Concordato preventivo biennale.
È possibile accedere al Ravvedimento Speciale per uno o più anni dal 2018 al 2022 a condizione che per tali anni siano stati applicati gli Isa (ex studi di settore), anche in presenza di talune cause di esclusione dagli stessi (ad esempio per COVID-19).
ADESIONE O NON ADESIONE AL RAVVEDIMENTO SPECIALE: QUALI CONSEGUENZE?
Per gli anni di adesione, i contribuenti non possono subire accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, salvo alcune particolari casistiche.
In caso di mancata adesione vengono inasprite le sanzioni relative a:
- l’interdizione dalla partecipazione a gare per l’affidamento di pubblici appalti e forniture;
- l’interdizione dal conseguimento di licenze, concessioni o autorizzazioni amministrative per l’esercizio di imprese o di attività di lavoro autonomo e la loro sospensione;
- la sospensione dall’esercizio di attività di lavoro autonomo o di impresa diverse da quelle indicate nel punto precedente;
- l’interdizione dalle cariche di amministratore, sindaco o revisore di società di capitali e di enti con personalità giuridica, pubblici o privati;
COME SI ADERISCE?
Per aderire è necessario versare un’ “imposta sostitutiva” sui Redditi, relative addizionali e sull’Irap calcolata sulla differenza tra il reddito d’impresa o di lavoro autonomo già dichiarato, in ciascuna annualità, e l’incremento dello stesso calcolato con delle percentuali relative al voto Isa per gli anni dal 2018 al 2022.
In ogni caso, il valore complessivo dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali da versare per ciascuna annualità oggetto dell’opzione non può essere inferiore a mille euro.
Il versamento dell’imposta sostitutiva può essere effettuato in un’unica soluzione entro il 31 marzo 2025. In alternativa il contribuente può effettuare il versamento mediante il pagamento rateale in un massimo di 24 rate mensili di pari importo maggiorate di interessi.
ATTENZIONE: È IMPORTANTE VALUTARE FIN DA SUBITO LA POSSIBILE ADESIONE!
IN CASO DI ACCERTAMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE ANTECEDENTE IL PAGAMENTO DELLA PRIMA O UNICA RATA È DI FATTO PRECLUSA LA POSSIBILITA’ DI ACCEDERE AL RAVVEDIMENTO SPECIALE.
Il servizio fiscale CNA è a completa disposizione per valutare la convenienza all’adesione.
Le imprese con servizio fiscale in CNA saranno contattate dai propri referenti nei prossimi giorni.