Il bando intende rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. A questo scopo il bando prevede il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione.
È concesso un contributo a fondo perduto secondo le seguenti percentuali:
- 60% delle spese ritenute ammissibili per i partecipanti in forma singola
- 70% delle spese ritenute ammissibili per ATI/ATS e Reti
Per un importo massimo non superiore a:
- 40.000 € per i partecipanti in forma singola
- 140.000 € per ATI/ATS, Reti e Consorzi
È prevista una premialità aggiuntiva pari al 5% in caso di richiedente:
- a rilevante presenza femminile e/o giovanile
- situato in aree montane, aree interne o in una delle aree comprese nella carta nazionale degli aiuti di stato a finalità regionale (Aree 107. 3. C)
- localizzato nelle aree interessate dall’emergenza alluvionale
- in possesso del rating di legalità
La presentazione delle domande di contributo è prevista a partire dalle 12.00 del 13 gennaio 2025 alle ore 16:00 del 13 febbraio 2025. La Regione procederà a chiusura anticipata della piattaforma al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande.
Per informazioni e dettagli contattare l’Ufficio Bandi CNA.