Altro appuntamento con i bootcamp di CNA Giovani Imprenditori Forlì-Cesena prima della pausa estiva. Nella cornice del progetto HUB@FO del Comune di Forlì, CNA ha accompagnato i ragazzi del centro estivo della Coop. Accoglienza in visita ad un’altra giovane e virtuosa realtà del sistema di imprese.

Parquet Romagna è un vero e proprio punto di riferimento per pavimenti di legno di alta qualità nel territorio romagnolo. L’ azienda, animata da una profonda passione per il legno, è dedicata a offrire prodotti di eccellenza, capaci di trasformare gli spazi abitativi in luoghi di bellezza e design unici.

A condividere la propria storia d’impresa c’erano Francesco Russo e Daniel Fagioli, amici prima ancora che soci, uniti dalla passione per le cose belle e per la ricerca continua del giusto equilibrio fra tradizione e innovazione. Francesco e Daniel hanno raccontato ai ragazzi il percorso che li ha portati ad essere a capo di un’azienda solida, con una decina di collaboratori e tante idee per il futuro.

Come nell’alpinismo, disciplina che mi appassiona da sempre, ogni vetta si raggiunge un passo alla volta – racconta Francesco – Fin da piccolo avevo il sogno di creare qualcosa di mio ed oggi questo mi rende felice. Non sono mancati i momenti difficili, come la paura del fallimento o di non essere pronto a sopportare il peso della responsabilità, ma ho capito che era arrivato il momento di gestire queste emozioni e dare una svolta”.

Anche Daniel ha spiegato come il suo entusiasmo sia stato determinante per mettersi in gioco e creare Parquet Romagna, investendo con coraggio ogni energia possibile. Ed è proprio grazie a quel coraggio che sua madre, oggi impiegata nell’ufficio amministrazione dell’azienda, ha raccontato di essersi sentita parte di un successo da lei a lungo sognato, che l’ha resa finalmente soddisfatta ed orgogliosa.

Sorprendenti e stimolanti le domande dei ragazzi ai due soci sulla gestione delle risorse economiche ed umane, sui rischi e sugli obiettivi, ma anche sulla necessità di innovarsi e farsi conoscere grazie a nuovi canali promozionali su cui puntare.

La visita si è conclusa con un momento conviviale ed una riflessione da parte di Lucia Salaroli e Matteo Zanchini,  rispettivamente presidente e responsabile di CNA Giovani Imprenditori Forlì-Cesena,  sull’autentica possibilità di entrare nel mondo del lavoro con la realizzazione di un proprio progetto d’impresa unendo idee, coraggio, passione e determinazione.