Sono pienamente operativi i locali della sede CNA di Via Pelacano, pesantemente colpita dall’alluvione e ora rinnovati e riorganizzati con ambienti accoglienti, progettati mettendo al centro il benessere delle persone che li vivono. La sede è stata reinaugurata in una partecipata cerimonia sabato 15 giugno.
L’importante intervento di riqualificazione è stato presentato dal presidente provinciale Lorenzo Zanotti e dal direttore generale Franco Napolitano:
abbiamo ripristinato 1500 metri quadrati di area, cercando di rendere questo luogo più accogliente sia per le imprese che per le persone che ci lavorano. Il nostro ringraziamento va alle ditte che hanno contribuito ai lavori, portando la loro professionalità e competenza: Edil Esterni, La Frigotermica, Nuova Andri, Elettrotecnica Liverani, Studio Tecno Nova, Poletti, GSA, Garavini Impianti.”.
Il benessere è stato, appunto, l’elemento guida della progettazione. A partire dal sistema di facciata ventilata, per migliorare l’isolamento termico dell’edificio: un involucro di rivestimento che garantisce ventilazione naturale, eliminazione dell’umidità in eccesso, raffrescamento estivo e controllo delle dispersioni termiche invernali. Per migliorare ulteriormente il comfort termico indoor sono state inserite pensiline ombreggianti sul lato più esposto.
Un’attenzione particolare è stata data anche alla riqualificazione acustica della sala conferenze E. Domeniconi, inserendo pannelli isolanti in lana di legno sottile di abete rosso mineralizzata che, oltre a migliorare il comfort nella sala, è ideale per finiture di alto pregio estetico, fonoassorbenti, con elevate caratteristiche di reazione al fuoco. Il nuovo impianto di illuminazione, inoltre, permette di evitare sprechi e dispersioni luminose.
Con l’obiettivo di migliorare il microclima indoor e il comfort di chi usufruirà dei nuovi ambienti progettati, infine, si è optato per soluzioni di design biofilico, tramite l’utilizzo di materiali naturali, vegetazione in vaso e in muschio stabilizzato, colori tenui e rilassanti.