IO CNA  Associati
CNA Forlì-Cesena
CNA Forlì-Cesena
  • Chi siamo
  • Rappresentanza
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Online
    • Servizi Persona
  • Contatti
CNA Forlì-Cesena
CNA Forlì-Cesena
  • CNA Forlì-Cesena
  • Tax Credit Ucraina
  • Fattura Elettronica Forfettari
  • CreaimpresaLab
  • CNA Formazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Bacheca Annunci
    • Chi siamo
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    IO CNA Associati
    • Innovazione
    • Opportunità
    • Start up
    • Notizie

    Il Premio Cambiamenti scalda i motori: al via le candidature

    22 Luglio 2021

    Il Premio Cambiamenti scalda i motori e si prepara alla quinta edizione, forte dei numeri delle precedenti: oltre 600 le startup candidate nella prima edizione, 711 nella seconda, 859 alla terza fino a sfiorare quota mille (946) nell’ultima del 2019. Dopo l’inevitabile parentesi del 2020, dovuta all’emergenza da Covid-19, tutto è pronto per premiare le migliori start up.

    Al via le candidature

    Il contest si apre oggi, per chiudersi il prossimo 15 settembre. Da qui a ottobre si svolgeranno eventi di presentazione e contest territoriali, con successiva premiazione territoriale. Gran finale a Roma, l’autunno prossimo.

    Il contest

    Il Premio Cambiamenti è un contest organizzato e gestito da CNA in partnership con altri soggetti e il forte coinvolgimento delle imprese e dei territori: è proprio nei contest territoriali che avvengono le selezioni delle neo imprese candidate (con meno di tre anni di attività) da tutta Italia.

    La candidatura e i premi

    Per concorrere al premio, in denaro e in servizi messi a disposizione da CNA e dai partner, la start up candidata può da oggi iscriversi attraverso il sito del Premio. Il premio per la prima classificata sarà di 20mila euro, mentre alla seconda e alla terza andranno 5mila euro. Previsti poi mille euro in voucher Alpitour e due anni di noleggio a lungo termine di un’auto. Le vincitrici potranno inoltre partecipare a Masterclass formative su temi che vanno dal project management alla trasformazione digitale. Le sessioni formative saranno tenute, tra gli altri, da H-Farm, Tag, Edison, Wurth, TIM, Infocert e Eolo. E ancora: duemila euro in servizi CNA e la tessera gratuita per due anni. Associarsi vuol dire entrare nell’universo CNA, con la possibilità di incontrare altre nuove start up e di accedere a tutte le opportunità di ServiziPiù.

    Il Premio Cambiamenti nel post pandemia

    La crisi non è uguale per tutti: alcune imprese soffrono più di altre, ma tutte mutano, si reinventano, rimodulano strategie e visioni. In questo contesto il Premio Cambiamenti è il termometro delle nuove tendenze: nel microcosmo delle esperienze delle start up candidate è possibile cogliere infatti i diversi approcci per prepararsi a questa nuova fase. E ancora: è possibile percepire i trend e i nuovi paradigmi, come le potenziali nuove economie che emergeranno dalla crisi. Guardare avanti è nel DNA di ogni imprenditrice e imprenditore. Ma come mai prima è vitale non voltarsi indietro.

    Il Premio Cambiamenti sui media

    In questi anni il Premio Cambiamenti ha trovato spazio e diffusione sui canali tradizionali, con centinaia di passaggi in radio e tv e sui principali quotidiani nazionali e locali. Sui social network ha sfondato quota un milione di persone raggiunte, con più di 20 mila click sui post e migliaia di utenti unici del sito dedicato.

    La partecipazione dei territori

    Nelle singole edizioni sono state circa venti le startup finaliste che hanno superato la selezione in quasi cento eventi territoriali, per sbarcare poi a quella nazionale.

    L’interesse delle istituzioni

    Il Premio Cambiamenti, in tutte le sue edizioni, ha sempre attratto, oltre ai partecipanti, numerosi interlocutori istituzionali, senza contare l’attiva partecipazione dei partner (BNL, Infocert Talent Garden, H Farm). Tutti hanno scommesso da subito con noi e sono pronti a ripartire per la nuova edizione.

     

     

    Tag:  Premio Cambiamenti,  start up

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Genitorialità, più tutele per le lavoratrici autonome
    • Lavoro
    • Welfare
    • Notizie

    Genitorialità, più tutele per le lavoratrici autonome

    4 Agosto 2022

    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome […]

    • Casa
    • Cittadini
    • Impresa
    • Notizie

    È uscito il tariffario Comparto Casa 2022

    2 Agosto 2022

    Anche quest’anno le Associazioni Artigiane CNA e Confartigianato di Forlì e Cesena offrono a tutto il territorio fa “Guida Orientativa di […]

    • Formazione
    • Lavoro
    • Impresa
    • Notizie

    “Emergenza personale nell’edilizia! C’è chi si licenzia, nessuno si forma”

    2 Agosto 2022

    Villiam Antonelli, presidente di CNA Colline forlivesi e titolare dell’omonima impresa forlimpopolese, è stato intervistato dal Resto del Carlino su un […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Territoriale di Forlì-Cesena

    Via Pelacano 29 – 47122 Forlì (FC)
    Codice Fiscale 80003140409
    Tel. 0543 770111 – Fax 0543 770143
    Email: cna@cnafc.it
    PEC: cnaassociazione.fc@cert.cna.it

    CNA Servizi Forlì-Cesena
    Società cooperativa consortile per azioni

    Via Pelacano 29 – 47122 FORLÌ (FC)
    Codice Fiscale/Partita IVA: 01257450401
    PEC: cnaservizi.fc@cert.cna.it
    Albo mutualità prevalente n° A108944

    Seguici sui social

    • Omni CNA
    • Webmail CNA
    • CNA EasyViewer
    • Bacheca Annunci
    • Aree territoriali
      • Area Forlì città
      • Area Colline forlivesi
      • Area Cesena Val Savio
      • Area Est Romagna
    • Unioni
      • Agroalimentare
      • Artistico e tradizionale
      • Benessere e sanità
      • Comunicazione e terziario avanzato
      • Costruzioni
      • Federmoda
      • Fita autotrasporti
      • Installazione e impianti
      • Produzione
      • Servizi alla comunità
    • Raggruppamenti
      • Turismo e commercio
      • Industria
      • Impresa Donna
      • Giovani Imprenditori
      • CNA Professioni
      • Pensionati
    • Servizi
      • Servizi Persona
      • Servizi Impresa
    • CNA Formazione
    • Aree tematiche
      • 4.0
      • Appalti
      • Bandi
      • Cinema
      • Credito
      • Cuore Buono d’Italia
      • Energia
      • Export
      • Fisco
      • Formazione
      • Green
      • Infrastrutture
      • Lavoro
      • Made in Italy
      • Progetto scuola
      • Semplificazione
      • Start up
    • Categorie
      • CNA Radio
      • CNA Storie
      • CNA TV
      • Eventi
      • IO L’Impresa
    • Convenzioni
      • Benessere
      • Comunicazione
      • Mobilità
      • Salute
      • Servizi
    • Ecipar Lavoro
    • Lavora con CNA Forlì Cesena

    © 2022 CNA Forlì-Cesena — Tutti i diritti riservati.

    CNA Forlì-Cesena

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie